Il benedettino Leo Cunibert Mohlberg (1878-1963) amava ascoltare le voci di corridoio, anche nella biblioteca vaticana. Non aveva nulla da perdere, dopo tutto, dato che il soffitto è crollato nella sala di lettura il 22 dicembre 1931 (con 4 morti), a cui era a malapena sfuggito. Nel 1936 il suo patrono, il prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana, Giovanni Mercati, fu promosso cardinale bibliotecario. Nello stesso tempo, il pro-prefetto Eugène Tisserant, da lui tenuto in scarsa considerazione, divenne cardinale. Per lui, il benedettino Anselm Albareda di Montserrat, che probabilmente è venuto alla Biblioteca Vaticana solo a causa dello scioglimento del suo monastero durante la guerra civile spagnola, è poi passato a prefetto della Biblioteca, con grande disappunto di Mohlberg, che aveva voluto diventare egli stesso prefetto.
- Dettagli
- Scritto da Stefan Heid
- Categoria principale: Comunicazioni
- Categoria: Notizie Romane