Il 19 ottobre, con la firma del contratto per il restauro delle mura storiche da parte dell'Ambasciatore Dr. Bernhard Kotsch, del Rettore Konrad Bestle e del Camerlengo Franco Reale, è stato avviato il restauro completo del Campo Santo Teutonico, che durerà diversi anni.

Il finanziamento è a carico della Repubblica Federale di Germania. Il muro fu costruito alla fine del XVIII secolo sotto Papa Pio VI Braschi in stile rococò, contemporaneamente al cosiddetto "Ospizio" (l'ex edificio principale, cioè l'attuale area d'ingresso). La costruzione del muro e dell'ospizio nel '700 furono una compensazione per la perdita di edifici più antichi e una riduzione del cimitero, necessaria per far posto alla sacrestia di San Pietro.

Il muro di cinta, parzialmente messo in sicurezza, deve essere restaurato in particolare in due zone: il portale principale e la balaustra sulla sommità del muro.

ulteriori Informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.