Non a caso Papa Pio XII sta nel Personenlexikon für Christliche Archäologie (vol. 2, pp. 1026-1027). Infatti, da studente frequentava lezioni di archeologia e conosceva molto bene il circolo intorno a Giovanni Battista de Rossi e ai suoi allievi. La sua prima azione da Papa nel 1939 fu quella di ordinare gli scavi sotto San Pietro e di affidarli al Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana. Pertanto, se Pio XII sarà canonizzato, diventerà - secondo il mio suggerimento - oltre a Papa Damaso il secondo patrono della PIAC.

Il 2 aprile il Cardinale Piacenza celebrerà una Santa Messa nel 120° anniversario dell'ordinazione del Papa alle 16.30 a S. Maria Maggiore, dove Pio XII ha celebrato la sua primizia nella Capella Paolina. Immagine: Nel 1943, Pio XII riceve gli escavatori della tomba di San Pietro, tra cui Engelbert Kirschbaum (secondo da sinistra), poi direttore dell'Istituto Romano della Società Görres.

Ulteriori informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.