Andreas Sohn, professore di studi medievali alla Sorbona di Parigi e membro del comitato scientifico della Römische Quartalschrift, ha ricevuto da EOS-Verlag una ricca pubblicazione onorifica per il suo 60° compleanno: "Europa und Memoria". Riflette i vasti interessi geografici, epocali e tematici del giubilare. La prefazione, i cinque saluti introduttivi, ma soprattutto i 27 contributi suggeriscono che si debba parlare non solo di un medievalista tedesco, ma di uno studioso europeo la cui opera illumina la storia delle università, dei benedettini, dei francescani e delle città di Roma e Parigi. Sohn unisce il panorama della ricerca italiana, tedesca e francese in modo interdisciplinare (435) sotto la tenda del cattolicesimo.

Con queste parole Ignacio García inizia la sua dettagliata recensione, che sarà stampata a breve nella Römische Quartalschrift.

alla miscellanea

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.