Quando la Confraternita Santa Maria della Pietà costruì una chiesa sul Campo Santo Teutonico, enorme per gli standard dell'epoca, appena 50 anni dopo la sua fondazione e la consacrò nel 1500, non poteva immaginare che questa chiesa avrebbe occupato gli storici dell'arte ancora 500 anni dopo.

Infatti, la chiesa, che oggi appare sobria, aveva una ricca decorazione artistica, che è stata esaminata dall'ex assistente dell'Istituto romano, la dottoressa Teresa Lohr. In occasione della presentazione del suo libro sulla decorazione artistica antica e nuova della chiesa, avvenuta il 7 dicembre a Roma, Gudrun Sailer di Vatican News (ex Radio Vaticana) ha intervistato l'autrice e si è fatta spiegare gli aspetti più importanti.

intervista  

Video del patrocinio l'8 Dicembre

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.