Papa Francesco ha nominato cardinale l'arcivescovo Agostino Marchetto, un conoscitore e ricercatore del Vaticano II che egli considera addirittura il "più grande ermeneuta del Concilio". Egli rappresenta un'ermeneutica che Papa Benedetto XVI ha riassunto nel suo discorso alla Curia del 22 dicembre 2005 come "ermeneutica della riforma anziché ermeneutica della rottura".

Nel 2018, Marchetto ha partecipato a un convegno organizzato dalla Società per lo Studio della Storia dei Concili sul tema "Concilio e minoranza" presso la Pontificia Università della Santa Croce e Campo Santo Teutonico, dove ha parlato di "La minoranza al Vaticano II (1962-1965) secondo il 'Diario' del suo Segretario Generale, Pericle Felici".

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.