Il vicario della cattedrale di Münster, August Bahlmann, pubblicò le sue impressioni del suo viaggio a Roma nel 1863 e ha delle cose sorprendenti da dire sulla confraternita del Campo Santo Teutonico (Eine Reise nach Rom, p. 391):

"Nel frattempo alcuni abusi si erano insinuati nella confraternita. Poiché i frati vivevano lontani l'uno dall'altro in città, spesso usavano le feste in Campo Santo per passare un giorno felice insieme. Dopo le funzioni divine, dopo le processioni solenni e spesso dopo i funerali, si faceva colazione o pranzo al posto del rinfresco che era stato abituale nei tempi passati. Si diceva a Roma che "i tedeschi non lasciavano mai Campo Santo senza un naso rosso"".

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.