Il più importante organo di archeologia cristiana, la Rivista di Archeologia Cristiana, è sul mercato con il volume attuale (2020). Contiene articoli sui sarcofagi romani, il primo cristianesimo romano, la sacralizzazione della cinta muraria romana, la chiesa di S. Eusebio, gli scavi del PIAC ad Adulis, ecc. (contenuto). Due importanti novità riguardano le pubblicazioni del Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana:

  • Tutti i 146 libri del PIAC e l'edizione 2020 del RACr possono ora essere ordinati online.
  • La RACr sarà pubblicata - come già in passato - in 2 fascicoli all'anno (circa 200 pagine ciascuno) a partire dal prossimo volume. Questo per garantire che i contributi possano essere pubblicati più rapidamente e che la rivista sia più presente sul mercato.
  • I nuovi articoli proposti alla Rivista saranno così esaminati intorno al 1 dicembre e al 1 maggio.
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.