Dott. Simone Piazza è professore ordinario di storia dell'arte medievale e bizantina all'Università Ca' Foscari Venezia, già Maître de conférences HdR presso l'Université Paul Valéry - Montpellier 3. È membro, fra l'altro, del Comité français d'études byzantines, nonché Ricercatore Associato dell'Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea (CNR).

Si occupa principalmente di pittura e mosaici, con particolare interesse riguardo alla circolazione di modelli iconografici, di espressioni formali, di componenti materiali e di modalità esecutive fra Bisanzio e Medio Evo latino.

Da diversi anni lavora anche alla documentazione del patrimonio musivo perduto, tema, attualmente, del progetto di ricerca ME.MO.R.I.A. (MEdieval mural MOsaics in Italy: Redescovering In Absentia - material, figurative and written traces), supportato da Ca' Foscari.

È autore di numerosi saggi scientifici comparsi in atti di convegno e riviste di rilevanza internazionale, oltre che di due monografie, la prima sulla pittura rupestre medievale in Italia centro-meridionale (Collection de l'École française de Rome, 2006), la seconda sull'eredità dell'oculus zenitale nell'arte cristiana, fra contesti architettonici e figurativi (Campisano Editore, 2018).

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.