Recentemente, uno speciale Aureus Costantino il Grande con stendardo e croce dall'anno 315 è apparso ad un'asta a Francoforte. La FAZ del 18 giugno ha richiamato l'attenzione su questo aspetto alla pagina "Finanze" (!!). Il solido (diametro 2 cm) è stato goffrato a Ticinum (Pavia). Konstatnin ha nella mano destra uno stendardo militare abituale, ma è sormontato da una croce più piccola. Questo conferma brillantemente il resoconto di Eusebio di Cesarea, che dice nella storia ecclesiastica che dopo la vittoria su Massenzio (312) Costantino fu rappresentato colossalmente al Forum Romanum con in mano il "segno del Redentore". Sulla conversione di Costantino al cristianesimo, vedi Klaus M. Girardet, L'imperatore e il suo Dio.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.