Chi non vorrebbe studiare a Colonia sul Reno? Non può non interessare la Società di Görres il fatto che il suo Cardinale Protettore Rainer Woelki abbia installato un nuovo ateneo di Teologia Cattolica a Colonia-Lindenthal, di fronte al Convento delle suore di S. Elisabetta ("Celitinnen"), che inizierà la sua attività a Colonia nel corrente semestre estivo. Il rettore fondatore Prof. Dr. Christoph Ohly non solo ha fatto le prime nomine di professori, ma sta anche conducendo colloqui personali con ogni singolo studente.

La grande richiesta è quella di un'università interdisciplinare e con una rete internazionale, che si spera renderà anche l'università particolarmente attraente per gli studenti europei. Da Alberto Magno e dalla fondazione dello Studio Generale (= europeo!) dei Domenicani nel XIII secolo e dalla scomparsa degli studi nel Seminario di Colonia nel XIX secolo (dove un tempo insegnava Matthias Scheeben) non è stata intrapresa un simile progetto. Tra pochi giorni il sito web del nuovo ateneo sarà online e presenterà le possibilità di studio a tutti coloro che sono interessati.

Nella prospettiva storica Woelki si colloca chiaramente nella tradizione della promozione delle scienze umanistiche, che è sempre stata tipica della chiesa locale di Colonia. Con essa si colloca anche in una tendenza europea che porta sempre più alla dinamica internazionale di rinnovamento della teologia. Bisogna ricordare, per esempio, la fondazione del Collège des Bernardins da parte del cardinale Lustiger a Parigi in circostanze finanziarie molto più difficili, o al dinamico ateneo del monastero S. Croce presso Vienna.

Intervista di Christoph Ohly      Youtube

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.