Conferenze & Convegni

uniti nello scambio delle conoscienze

Conferenze & Convegni

In un'intervista con Stefan Heid, Stefan von Kempis di Vaticannews (Radio Vaticana) ha richiamato l'attenzione sul convegno del RIGG "Culto del popolo", che si sta tenendo insieme al Prof. Dr Markus Schmidt della Fachhochschule der Diakonie Bethel e con il sostegno del Centro Melantone di Roma e della Conferenza Liturgica della EKD. Il convegno tratta il pensiero popolare nei movimenti e nelle riforme liturgiche sia da parte cattolica che protestante. Heid esaminerà in particolare il coinvolgimento dei movimenti di riforma liturgica con il regime nazista e l'ideologia razziale.

Intervista

Termin
Datum: 27-11-2021
Ort: Campo Santo Teutonico + online

Il Prof. Dr Peter Zimmerling, professore di teologia pratica presso la facoltà di teologia protestante dell'Università di Lipsia, parlerà sul tema: "Un 'movimento di liberazione liturgica'? Il significato dell'idea del popolo di Dio nei movimenti carismatici (pentecostali)". La conferenza corona il convegno "Culto del popolo. Il pensiero del popolo nei movimenti e nelle riforme liturgiche".

Inizio: ore 18 (segue rinfresco)

Luogo: Campo Santo Teutonico (Aula Papa Benedetto XVI)

Chi intende di partecipare via Zoom si metta in contatto con Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

locandina

Il sito web dell'Abbazia di Maria Laach ha pubblicato un riferimento alla conferenza "Culto del popolo" che inizia il 24 novembre. Si riferisce al contributo di Stefan K. Langenbahn (Istituto Abate Herwegen Maria Laach) che parlerà sull'Abate Herwegen e Romano Guardini e i loro concetti di "popolo" e "liturgia".

il convegno

Termin
Datum: 03-12-2021
Ort: Ambasciata Austriaca a Roma

Il 3 dicembre 2021, il RIGG, insieme a Priv.-Doz. Dr. Tamara Scheer (Università di Vienna) e l'addetto alla difesa austriaco Colonnello Mag. Nikolaus Rottenberger una serata tematica sulla battaglia navale di Lepanto, di cui ricorre il 450° anniversario. La battaglia navale nello stretto greco di Lepanto il 7 ottobre 1571 fu di importanza epocale per il futuro dell'Occidente cristiano. Tuttavia, deve essere visto pure in termini di storia militare e dell'arte.

Leggi tutto …

Termin
Datum: 30-10-2021
Ort: Campo Santo Teutonico (+ Zoom)

Sabato 30 ottobre, il politologo Giovanni Franchi (Roma/Teramo) parlerà di "Alois Dempf (1891-1982): un pensatore cattolico contro i totalitarismi del XX secolo".

Luogo: Campo Santo Teutonico (Aula Papa Benedetto XVI) + trasmissione Zoom

Inizio: ore 18 (segue rinfresco) 

Termin
Datum: 15-09-2021
Ort: Campo Santo Teutonico

Il 15 settembre Stefan Heid presenterà il volume commemorativo e di studio "Nuovi aspetti di una storia della vita della Chiesa" compilato da Clemens Brodkorb e Dominik Burkard. Erwin Gatz è stato rettore di Campo Santo e direttore del RIGG dal 1975 al 2010.

Luogo: Campo Santo Teutonico (Aula Papa Benedetto XVI)

Orario: 19 Uhr (per seguire online chiediamo di contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

il libro

Termin
Datum: 27-03-2021
Ort: Campo Santo Teutonico + online

Sabato, il 27 marzo, Stefan Heid parla sull'argomento "'Il nido di rondine al duomo gigantesco' - Storia del fabbricato del Campo Santo Teutonico in immagini" (in lingua tedesca).

solo online tramite Zoom - con prenotazione (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Inizio: alle ore 18 

locandina     Google-agenda

Termin
Datum: 27-02-2021
Ort: Campo Santo Teutonico + online

Sabato 27 febbraio la Prof. Dr. Britta Kägler, dall'anno scorso titolare della cattedra di Storia regionale bavarese e di Storia regionale europea all'Università di Passau, parlerà sul tema "Furto, pietà e caduta di mattoni: il mestiere pericoloso nei cantieri barocchi". Il Prof. Kägler è membro del consiglio scientifico della Römische Quartalschrift.

Luogo: Campo Santo Teutonico (Aula Papst Benedikt XVI.) - con prenotazione (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Inizio: ore 18 (trasmissione anche tramite zoom)

locandina     Google-calendario

Termin
Datum: 24-11-2021
Ort: Campo Santo Teutonico

l'idea del popolo nei movimenti e nelle riforme liturgiche - una revisione ecumenica

Il RIGG e il Prof. Dr. Markus Schmidt dell'Università di Bethel organizzano il convegno in collaborazione con il Centro Melantone di Roma (Prof. Dr. Martin Wallraff) e la Conferenza liturgica dell'EKD (Prof. Dr. Michael Meyer-Blanck). Dal XIX secolo ci sono stati movimenti di rinnovamento liturgico sia da parte cattolica che protestante, alcuni dei quali sono stati fortemente ispirati dall'idea della "Volksliturgie". Dove si trovano le fonti dell'idea popolare? Fino a che punto si voleva posizionarsi socialmente? In che misura l'idea del popolo nel periodo pre-fascista, nazionalsocialista e del dopoguerra ha portato a un'eccessiva formazione e strumentalizzazione di concetti ecclesiologico-teologici convenzionali? Queste sono solo alcune delle questioni che saranno sollevate durante il convegno.

Zum Programm

Termin
Datum: 30-01-2021
Ort: Campo Santo Teutonico

Sabato 30 gennaio, il Prof. Dr. Dr. Hubertus R. Drobner della Facoltà di Teologia di Paderborn, che da tempo porta avanti i suoi studi su Agostino al Campo Santo Teutonico, parlerà dei "Sermoni di Agostino: documenti pieni di vita". Drobner conosce Agostino più di chiunque altro, e traduce e commenta tutte le sue omelie (vedi il catalogo della biblioteca del Collegio). 

Luogo: Campo Santo Teutonico (Aula Papa Benedetto XVI)

Inizio: ore 18 (probabilmente anche con trasmissione zoom)

locandina       Google-Calendario