Il primo studio fondamentale di uno dei più importanti vasi liturgici altomedievali, il Tassilo-Kelch nel monastero dell'Alta Austria di Kremsmünster, è stato pubblicato da Egon Wamers, direttore emerito del Museo Archeologico di Francoforte, nel Verlag Schnell und Steiner. Poiché non esistono fonti scritte sul calice, le indagini tecniche e storico-artistiche in particolare hanno fornito nuovi spunti di riflessione, ma anche la classificazione storica è diventata più precisa. Inoltre, vi sono affascinanti fotografie dettagliate del magnifico calice, concepito fin dall'inizio come strumento liturgico, probabilmente nella seconda metà dell'VIII secolo nella zona di Salisburgo (cioè non in Irlanda). Una recensione dell'esperto per i primi vasi di culto Marco Aimone apparirà nella Römische Quartalschrift.

al libro

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.