"Le finanze del papa" è il titolo di un libro pubblicato nel 2016 da Pier Virginio Aimone, professore emerito di diritto canonico a Friburgo e visiting professor all'Urbaniana di Roma. Aimone frequenta spesso le conferenze di Görres. E' conosciuto come specialista in diritto canonico medievale. Il libro tratta delle finanze vaticane dal trattato Lateranense (1929) a Francesco. Le ciffre autentiche erano purtroppo difficilmente disponibili per l'autore. D'altra parte descrive soprattutto le autorità finanziarie, i consiglieri, i problemi strutturali e la politica finanziaria degli ultimi cento anni, ad esempio gli investimenti. Occorre distinguere tra la Sede Apostolica e lo Stato Vaticano. Questioni importanti sono il numero dei dipendenti, gli immobili e le transazioni finanziarie.

Aimone, Le finanze del papa   

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.