Lo storico ecclesiastico di Colonia Stefan Samerski, che insegna a Monaco e Berlino, ha pubblicato la prima biografia dell'arcivescovo - si potrebbe dire leggendario - e cardinale Alfred Bengsch con il significativo sottotitolo "Vescovo nella Berlino divisa".

Alfred Bengsch (1921-1979) divenne vescovo di Berlino nelle settimane in cui si costruiva il muro di Berlino. Così, in piena guerra fredda, all'interfaccia di due sistemi, guidò una diocesi che comprendeva sia Berlino Ovest che la parte orientale della città e grandi regioni della RDT. In tempi turbolenti (il Vaticano II, il movimento del 1968, la nuova politica del Vaticano verso l'Est, ...), esercitò un'influenza formativa sulla Chiesa di Berlino e della RDT come uomo di chiesa devoto e allo stesso tempo popolare, esponendosi a dure prove di forza.

Stefan Samerski presenta ora la prima biografia completa di questo pastore eccezzionale di Berlino, che ha lasciato un segno duraturo sulla Sprea.

al libro

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.