Yvonne Dohna Schlobitten, impegnata a vari livelli a Urbino e a Roma per il 500° anniversario della morte di Raffaello da Urbino, ha pubblicato un bellissimo libretto in cui riassume le riflessioni più importanti sull'ultimo capolavoro di Raffaello, la Trasfigurazione di Cristo (Musei Vaticani). Claudio Strinati, uno dei più importanti storici dell'arte e studiosi di Raffaello del nostro tempo, scrive: "Oggetto dell'indagine di questo libro è la Trasfigurazione di Raffaello, il capolavoro dei capolavori, una delle più grandi opere d'arte di tutti i tempi, e l'autrice mette bene in evidenza come tale dipinto sia veramente la quintessenza non solo del percorso del sommo pittore urbinate, ma dell'intera arte rinascimentale se esaminata proprio dal punto di vista della dimensione religiosa".

Claudio Strinati terrà il 28.novembre 2020 la conferenza pubblica Goerres presso il Pont. Collegio Teutonico in Vaticano: "Il Primato di Raffaello Sanzio". 

al libro

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.