La cerimonia di apertura dell'anno accademico 2024/25 del Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana si terrà in quest'anno al Campo Santo Teutonico in Vaticano.

L'occasione è che 100 anni fa, nel novembre 1924, nella biblioteca del Collegio Teutonico si tennero le prime lezioni in preparazione alla fondazione dell'Istituto. Il direttore fondatore era il sacerdote lussemburghese Johann Peter Kirsch, che all'epoca viveva nel collegio teutonico.

La messa di inaugurazione si terrà quindi il 5 novembre alle 9.30 nella chiesa di Campo Santo Teutonico (e non a S. Prassede come di consueto). La celebrazione sarà presieduta dal nuovo Prefetto dell'Archivio Apostolico Vaticano, don Rocco Ronzani.

Il dottor Albrecht Weiland, già segretario del Pontificio Istituto, guiderà una visita al cimitero dove si trova la tomba di Johann Peter Kirsch (morto nel 1941).

La cerimonia accademica, con il discorso del Rettore e la presentazione dei nuovi studenti, si svolgerà nell'auditorium di Papa Benedetto XVI. Verrà inoltre presentato l'opuscolo “Il Campo Santo Teutonico e il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana" di S. Heid, pubblicato da Schnell & Steiner, che descrive le vicende storiche tra ambedue le istituzioni.

Gli interessati e gli ospiti sono i benvenuti.

Il Campo Santo Teutonico e il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.