Nikolas Möller

Durante i lavori di ristrutturazione di un complesso residenziale sull'Aventino, nel 2014, sono venuti alla luce i resti di antichi edifici risalenti all'VIII secolo a.C. e al II secolo d.C.. La domus romana, abitata dal I secolo a.C. al II secolo d.C. e più volte rimaneggiata, colpisce soprattutto per i dettagliati mosaici e le pitture murali. Allora come oggi, non erano i romani più poveri ad abitare qui.

La piccola installazione non mostra le strutture “in situ”, ma le racchiude nel loro insieme in una scatola, che viene leggermente spostata per fare spazio ai supporti dell'edificio moderno. Proiezioni video e la nota e popolare voce di Piero Angela rendono la visita un'esperienza immersiva.

Le visite guidate in piccoli gruppi si svolgono ogni ora il sabato dalle 14.00 alle 18.00. Il punto d'incontro è davanti all'edificio moderno (Piazza Albani 35).

biglietti e informazioni 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.