Per secoli, nella chiesa dell'Arciconfraternita Santa Maria della Pietà in Campo Santo Teutonico si è venerata la Madonna Santissima di Belriguardo. Le fu eretto un altare in una cappella separata. I piemontesi, che veneravano questa Madonna, si occuparono a lungo della decorazione dell'immagine.

Il 25 ottobre 1626 chiesero all'arciconfraternita il diritto di celebrare le funzioni nella chiesa e di seppellire i loro morti nel cimitero, citando privilegi precedenti.

L'iscrizione sulla cornice inferiore si riferisce all'anno 1591 (e non al 1891 come più volte sostenuto in letteratura). Tuttavia, il quadro è stato certamente "restaurato" o ridipinto più volte nel corso dei secoli.

La grande tavola potrebbe essere in realtà l'immagine devozionale e, in un certo senso, l'immagine nazionale dei piemontesi, che vengono citati per la prima volta in un documento del Campo Santo del 1583. In effetti, esiste una cappella della Madonna del Bel Riguardo nel paese di Frassinetto, in Piemonte, e la Madonna di Campo Santo sembra aver avuto origine da lì.

Altri interpretano l'immagine come "Madonna Liberatrice" per lo stile con cui Maria è raffigurata: Libera nos a poenis inferni - liberaci dai tormenti degli inferi! Sul Foro Romano esisteva una chiesa barocca dedicata proprio a Maria Liberatrice, demolita durante gli scavi archeologici del Foro.

Per un certo periodo l'immagine della Vergine del Campo Santo è stata appesa in sacrestia, poi è stata bandita nell'oratorio, che era poco utilizzato, per cui l'immagine non si vedeva quasi mai. Ora viene esposta in chiesa durante il mese di maggio per le devozioni di maggio.

Bibliogr.: A. de Waal, Der Campo Santo der Deutschen zu Rom (Freiburg 1896) 177f.; G. Hagedorn, in: Hundert Jahre deutscvhes Priesterkolleg beim Campo Santo Teutonico (Freiburg 1977) 246; E. Lisa u.a., Gesie 'd Frasinej (2008) 82-85; G. Russo, in: Iconographica 20 (2021) 134f.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.