Silvio Galizia (1925-1989), originario del cantone svizzero di Argovia, realizzò la nuova costruzione del Campo Santo Teutonico dal 1962 al 1966, ma oltre a ciò costruì numerose chiese e collegi sacerdotali a Roma a partire dagli anni Cinquanta. Nel 2025 ricorre il centenario della sua nascita e, per l'occasione, la famiglia si sta dedicando alla valorizzazione e alla rivalutazione del patrimonio del grande architetto. Per esperienza personale, posso dire che Galizia aveva l'impressionante capacità di pensare non solo in termini moderni, ma anche in termini pratici, e di concepire gli interni con generosità anche sotto i vincoli più stretti, disegnandoli, per così dire, nel paesaggio circostante.  

Progetto 2025 Silvio Galizia

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.