Ogni anno, durante la Quaresima, i cristiani di Roma mantengono la tradizione delle funzioni della stazione, che originariamente si svolgevano con la partecipazione dei papi. Il Collegium Cultorum Martyrum, fondato il 2 febbraio 1879 presso il Campo Santo Teutonico (vedi Adolf Hytrek in: Personenlexikon zur Christlichen Archäologie), cerca di mantenere questa tradizione e pubblica il calendario anche per quest'anno. Dal VII secolo fino all'ultima riforma liturgica, le chiese delle stazioni romane erano presenti nel messale (cfr. U. M. Lang, The Roman Mass), dopodiché furono eliminate per la Chiesa universale.  

il calendario

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.