© Enrico Fontolan

Dr. Adrian Bremenkamp ha studiato storia dell'arte, filosofia e archeologia classica a Berlino e Parigi e ha completato i suoi studi nel 2011 con una tesi sull'iconografia e la funzione dell'infanticidio betlemita nella pittura senese del XV secolo. Tra il 2008 e il 2010 ha curato il progetto espositivo fake or feint - six scenarios on tactical markings, finanziato dall'Hauptstadtkulturfonds di Berlino.

Dal 2012 al 2016, Adrian Bremenkamp è stato dottorando presso il Cluster of Excellence TOPOI di Berlino. La sua tesi di dottorato, supervisionata da Tanja Michalsky e Wolf-Dietrich Löhr e difesa alla University of the Arts nel 2017, è stata pubblicata nel 2021 con il titolo "ars nova translata. Early Netherlandish Painting in Naples and Aragon". Nel 2017 ha assunto una posizione di post-dottorato presso la Bibliotheca Hertziana e dal 2018 è assistente di ricerca presso il Dipartimento III. Ha accettato incarichi di insegnamento presso l'Università delle Arti di Berlino, l'Università Heinrich Heine di Düsseldorf, l'Università di Lipsia e il Dartmouth College.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.