Il sacerdote Anton de Waal (1837-1917), rettore del Campo Santo Teutonico dal 1872, era a Roma dal 1868 e fu testimone della caduta dello Stato Pontificio durante la guerra garibaldina contro le truppe papali nel 1870. Queste conquistarono Roma il 20 settembre di quell'anno. De Waal ha raccontato le sue esperienze in un romanzo pubblicato nel 1901 e ristampato nel 2011. Ora è disponibile come audiolibro.

Il romanzo riporta il lettore agli ultimi giorni dello Stato Pontificio. Anton de Waal mette in scena la perdita del dominio temporale del Papa su Roma in una storia vivida e impressionante. Ma “Il 20 settembre” è molto più di un'avvincente narrazione storica: il libro è un importante documento contemporaneo che descrive eventi militari e politici, rivela sentimenti religiosi e, infine, è un toccante romanzo d'amore.

L'audiolibro è letto dal dottor Michael Albrecht vom Kolke.

audiolibro

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.