Il 26 giugno, professori e personale del Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana voleranno a Burg Reichenstein, vicino a Magonza. Si tratta di un tour privato sulle tracce della storia dell'Istituto, che nel 2025 festeggerà il suo 100° anniversario.

Il rettore fondatore, il sacerdote lussemburghese Johann Peter Kirsch, che è sepolto nel Campo Santo Teutonico, trascorreva sempre i mesi estivi al castello di Reichenstein. Questo rudere del castello era stato acquistato da suo fratello Nikolaus Kirsch, un industriale molto ricco, intorno al 1900 e ampliato nello stile del romanticismo dei castelli renani.

Oggi il proprietario è Lambert Lensing Wolff, che è imparentato alla lontana con Kirsch e ha trasformato il castello in un luogo meraviglioso da visitare e pernottare, dove si possono vedere tutte le memorie storiche della famiglia Kirsch-Puricelli. Il Dr. Albrecht Weiland, ex segretario dell'Istituto, organizzerà e sponsorizzerà il programma di viaggio di più giorni.

Oltre al signor Lensing Wolff, il gruppo sarà accolto anche da Constantin Graf von Plettenberg, che ha svolto ricerche sulla storia della famiglia Kirsch-Puricelli.

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.