Il libro perfetto sull'elezione papale è stato recentemente pubblicato dall'Istituto Romano della Società di Görres. In esso Kevin Hecken descrive la prassi delle elezioni papali nel XVII secolo, e ci si rende conto che i temi sono rimasti gli stessi fino ad oggi: speculazione prima del conclave - ansia durante il conclave - sorprese dopo il conclave.

In ogni caso, il conclave dell'8 maggio ha dimostrato che il corpo cardinalizio, da molti dichiarato morto, può e sembra funzionare. Il fatto che questo organo esista ormai da secoli e svolga il suo compito praticamente secondo lo stesso programma fin dal Concilio di Trento è straordinario e merita una considerazione storica.

Sebbene il libro di Kevin Hecken non parli di papi Leone, si occupa di papa Barberini Urbano VIII (1623), il grande papa barocco sotto il quale fu completata la nuova Basilica di San Pietro. Descrive anche l'elezione di papa Innocenzo X. Pamphili (1644), sotto il quale fu conclusa la Pace di Westfalia. Il terzo papa trattato è Alessandro VII Chigi (1655), sotto il quale furono completati i colonnati di Piazza San Pietro.

il libro