Michael Matheus, Stefan Heid (edd.) | 2015
Der Campo Santo Teutonico und der Vatikan 1933-1955

Supplemento alla Römische Quartalschrift, vol. 63

Oggi si sa che dopo il 1933 circa 18.000 ebrei e circa 2.000 altri emigranti della sfera di potere nazionalsocialista trovarono rifugio in Italia, tra cui numerosi scienziati. Anche i ricercatori di lingua tedesca trovarono rifugio dopo il 1933 nelle istituzioni vaticane e nel Campo Santo Teutonico, la più antica fondazione nazionale tedesca di Roma, ma uno studio più intenso su questo argomento doveva ancora essere intrapreso. Un convegno tenutosi al Campo Santo nel marzo 2013 in occasione del 125° anniversario dell'Istituto Romano della Görres-Gesellschaft (RIGG) si proponeva di chiudere questo desideratum di ricerca. Il presente volume documenta i contributi della conferenza. Un pezzo emozionante della storia accademica tedesca.

Editori: Michael Matheus, Stefan Heid

Autori: Christof Dipper, Günther Wassilowsky, Ludwig Schmugge, Annette Vogt, Paul Zanker, Johan Ickx, Stefan Heid, Gregor Wand, Anselm Doering-Manteuffel, Karl-Joseph Hummel, Rudolf Morsey, Michael Matheus, Paolo Vian, Sergio Pagano, Arnold Nesselrath, Klaus Schatz, Dominik Burkard, Norbert M. Borengässer

Casa editrice Herder 2015
ISBN: 978-3-451-30930-4

prova di lettura  ordinare

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.